Cominciò tutto una notte d'agosto, nel secolo scorso, una notte d'acqua a catinelle, tre giovani ragazzi sui 16 anni non sapevano come ammazzare il tempo, c'era solo una Gazzetta a fare compagnia. Davide venne folgorato da un'idea, Gabriele e Maurizio non capivano, pensavano fosse solo la solita buffonata del simpatico amico, ma poi anche loro furono illuminati da una visione... IL FANTACALCIO! |
David Jacominington |
Gabriel Toresanington | Maurice Capalincoln |
2. IL PRIMO PRESIDENTE E LA PRIMA STAGIONE (1999-2000) |
Colui che ebbe per primo
l'idea, Davide Giacomini, si offrì per l'incarico di Presidente
della LEGA DEL FANTACALCIO, il nome originario dell'attuale LEGA
DELLE MEDIE. All'inizio, iscritte quell'anno erano 5 squadre: BLACKBURN ROVERS di Davide, DRUGHI di Gabri, SEMPER CIOC di Mauri, GALATASARAY di Angelo e REDBLACK di Marco Filippini. Con la fine dell'estate cominciò la prima stagione della LEGA, subito con due competizioni: CAMPIONATO e COPPA. Partiti bene, il fascino del fantacalcio colpì un amico dei 5, Marco Jeannin che decise così di entrare in corsa con LEVERKUSEN, acquistando i giocatori rimasti sul mercato. Fu una stagione memorabile. Blackburn si aggiudicò il campionato davanti a Sempre Ciòc di 5 punti, quest'ultimo autore di un'incredibile, ma inconclusa, rimonta; Maurizio ebbe comunque occasione di rifarsi proprio contro Blackburn nella doppia finale della coppa. Gli altri seppure a bocca asciutta furono entusiasti del campionato, a tal punto da desiderare di rifarlo. |
3. L'EDIZIONE MEDIANA E IL GRANDE BUIO (2000-2002) |
Il fascino del fantacalcio
portò a continuare con l'esperienza, ma alcuni per problemi logistici e
altri per incompatibilità ambientale non confermarono l'adesione alla
Lega. Rimasti in 4, due nuovi volti si affacciarono sul palcoscenico
della Lega: Sara Franzoni, la prima donna della Lega, e Simone
Scaroni, due nomi che si sentiranno spesso nella storia della Lega.
Davide restò anche quell'anno alla guida della Lega ed alle redini di Blackburn Rovers, Gabri si presentò al via con un nuovo team (Fight Club FC), Mauri per festeggiare i 18 anni diede Mao come nome al suo team, Marco Filippini si lanciò con Ronan. I due nuovi soci si presentarono motivatissimi, Sara con l'omonima squadra e Simone con Scarwars United, un nome che diventerà leggenda alla pari di Blackburn. Un edizione mediana partita per essere gloriosa e combattuta, ma che finì col perdersi poco dopo la pausa invernale, grosso modo alla 22^ giornata. In testa fino a quel punto c'era Blackburn davanti a Ronan e Scarwars, staccati di 5 punti. Alla pari del campionato, anche la coppa ebbe triste sorte perchè non fu mai disputata. Una brutta stagione che fece temere sul destino della Lega, che dopo solo 2 anni sembrava potesse scomparire. E così fu, almeno per un anno, finchè... |
4. LA LEGA DELLE MEDIE E IL NUOVO PRESIDENTE (2002-2004) |
Dopo un anno di purgatorio, la Lega ritornò a vivere grazie ai due padri rifondatori Davide Giacomini, ancora una volta, e Simone Scaroni. Questa volta Davide Giacomini, sebbene un po' forzatamente, si fece da parte, lasciando a Simone l'arduo compito di rilanciare la Lega, e questi non deluse. |
Simone Scaroni, il nuovo presidente della Lega. |
Essendo a livello dilettantistico un appassionato di marketing e di grafica, Simone rilanciò l'immagine e l'appetibilità della Lega, a partire dal nome, puntando su un titolo da leggenda: Lega delle Medie e un logo altrettanto affascinante. |
Il logo della Lega delle Medie |
Recuperando le
competizioni originali della lega, cambiò il nome in LEAGUE e CUP,
rilanciandone l'immagine. Un altro aspetto che garantì il successo del
rilancio, fu certamente la continua informazione tramite i canali
telematici offerti da internet con email settimanali, se non
giornaliere, ciò rendeva quasi impossibile il perdersi nelle nebbie
invernali. Ma il passo più considerevole fu compiuto con l'ampliamento
dei team partecipanti a 8. Un successo annunciato. Una fila di adesioni,
tutti entusiasti di aderire alla Lega, nomi nuovi che tuttora sono i
pilastri della Lega: Giorgio Gallina e Luca Scaroni. L'esperienza
di una partecipazione femminile sembrava tramontata con l'addio di Sara,
invece non fu così grazie a Stefania Gorni. La stagione iniziò in pompa magna a casa del neo-presidente con un'asta combattutissima. Le sfide cominciarono lì a poco. Gli 8 team iscritti erano: Blackburn Rovers, detentore del titolo, Scarwars United, uno dei favoriti, Sbàbbari FC, il nuovo team di Gabri, Hot Dog, la squadra di Mauri, Red Star, l'ultimo esperimento di Marco, Lukentus FC di Luca, la prima matricola, Ghost FC di Stefania, la presenza femminile, e Miei Prodi FC di Giorgio, iscrittosi in extremis. Fu una stagione emozionante e seguitissima, sebbene ai vertici Scarwars United avesse chiuso la partita poco dopo la pausa invernale. La lotta serrata per il podio tra le tre matricole terribili e Blackburn faceva scintille. Più indietro, i veterani della lega lottavano per le ultime posizioni, non risparmiandosi colpi proibiti. Alla fine il trionfo di Scarwars United nella LEAGUE si concretizzò con 19 punti di vantaggio sulla seconda Lukentus, la grande rivelazione. Blackburn Rovers dovette piegarsi anche a Miei Prodi FC rinunciando così anche al podio. Potè però rifarsi nella finale secca della CUP contro la corazzata di Simone. Una combattutissima finale, conclusasi 3-2. Finita la stagione, arriviamo ai giorni nostri, Simone e Davide, desiderosi di migliorare ancora la lega, decidono di creare una nuova competizione per favorire l'agonismo e il desiderio di giocare, nasce così la PENTACUP, pronta al debutto il 14 settembre 2003. Ma la grossa novità è l'ampliamento del numero dei team associati. Accettato a malincuore il forfait di Stefania, si apre lo spazio per ulteriori nuove leve e qualche gradito ritorno: Alessandro Tami, il re senza corona del risiko corteggiato a lungo, Sara Franzoni, che dopo una stagione di pausa, decide di ributtarsi nel fantacalcio, e infine l'insperato e tribolato decimo membro, nella persona di Angelo Scaroni, che ritorna dopo 3 anni di silenzio. L'ulteriore novità uscita dal cappello di Simone è la conquista del web, attraverso l'apertura del sito ufficiale, LegadellemedieOnLine. Partito in sordina e con molto venti contrari, grazie alla complicità di Simone e di Alessandro Tami, ha pian piano preso piede, diventando mezzo di comunicazione e di passatempo per la Lega. Agli inizi della nuova stagione, Alessandro propone a Simo l'idea di fare un torneo per nazionali, distribuendo i vari manager per paese di provenienza; nasce così il CINQUE NAZIONI: Botticino (Giorgio e Sara), Rezzato (Alessandro e Maurizio), Stati Uniti del Naviglio (Luca e Marco), Virle (Davide e Simone) e Treponti (Gabriele e Angelo) si sfidano nell'obiettivo di evitare il cucchiaio di legno, premio a chi non vince alcuna partita. Infine l'ultima novità è la nascita del PALLONE DI MARMO, premio al miglior giocatore dell'anno della Lega delle Medie. Il 2003 ha visto trionfare Francesco Totti, davanti a Nedved e Shevchenko. A gennaio la grande novità in casa K Nola, il team di Maurizio. A causa della indisponibilità temporanea, causa dovere militare, Mao cede le redini della società a Paola Alessandrini che si rivelerà assolutamente un fenomeno, portando la squadra dall'ultimo al 5° posto. La stagione si mostra avvincente e combattuta, fino alla Pasqua l'esito finale risulta incerto con 4/5 squadre a contendersi la vittoria. Nelle retrovie è altrettanta battaglia, dove l'unico veramente fuorigioco è Red Star. Ad aprile i giochi si fanno più chiari, la vittoria è una questione tutta virlese tra Simone e Davide, risolta poi con la vittoria finale di Scarwars United, 10 punti davanti a Blackburn. Simone non contento si prende anche la rivincita nella finale della Coppa ancora contro Blackburn, lasciandolo così all'asciutto. Sembra non esserci spazio per nessuno, ma Lukentus si dimostra ancora squadra rivelazione, andando a rubare la Pentacup ai rossoblu virlesi. Infine la stagione si conclude con l'annunciata vittoria virlese nel Cinque Nazioni. |
5. LA NUOVA LEGA DELLE MEDIE E IL TERZO PRESIDENTE (2004-2006) |
Dopo quattro anni di
gestione "monarchica", Simone propone una collegialità di incarichi,
scorporando la carica di presidente. Inoltre il manager virlese lascia
le redini della Lega, dopo due anni da guida. Giorgio viene acclamanto
nuovo presidente con l'incarico di vegliare sul regolamento e sui
movimenti di mercato. Davide dovrebbe ritornare dopo due anni di
silenzio a prendersi cura dei calcoli, ma Simone e le sue lunghe mani
informatiche trovano spazio e consenso, diventando il segretario di
Lega. La prima mossa di Giorgio è rimettere i nomi originari delle due
prima competizioni, Campionato e Coppa. Inoltre promuove l'allargamento a 12,
che si realizza con l'ingresso di
Claudio Gobbini (El Grinta)
al posto della dimissionaria Sara, con il
gradito ritorno di Marco Jeannin (Benfico FC) e l'esordio di Matteo
Sandrini (Dinamo Pivex). Con l'allargamento anche il Nazioni cresce, passando da 5
a 6 paesi partecipanti. Infine prende vita ufficialmente il tanto atteso
Regolamento della Lega delle Medie.
Dopo pochi turni a causa del mancato apporto e contributo di Claudio, la
Lega riunita ha deciso di arruolare Stefano Giossi, con la sua
Humana FC, come dodicesimo membro. La stagione incredibilmente
appassionante tiene tutti col fiato sospeso fino alla fine, con lotte
all'ultimo sangue su tutti i fronti. Per il titolo l'eterna sfida
virlese con la vittoria del Deportivo sui Blackburn, nonostante
l'incredibile rimonta. La Coppa vede una finale tutta inedita tra
Astrakan e Lukentus, con i più esperti molinettesi come vincitori. Nella
Pentacup, Miei Prodi cede d'un soffio in finale ai più blasonati
Blackburn Rovers. Per la
qualificazione alla Pentacup 2006 appassionante la sfida a cinque tra
Astrakan, Lukentus, Dinamo, Fight Club e Blues, risolta con Blues e
Fight Club a rimpiangere i punti persi. In chiave retrocessione
quasi fino all'ultimo Humana ha tenuto in ansia K Nola FC, cedendo poi
nel finale. La nuova avventura 2005-2006 si riapre con tante novità: Giorgio rimette il suo mandato, indicendo nuove elezioni, che lo vedono nuovamente prevalere davanti a Maurizio. Simone si conferma segretario addetto al calcolo, con supervisione e gestione del mercato e delle rose. Stefano Giossi e Marco Jeannin non confermano la loro adesione, perciò dopo estenuanti trattative Giovanni Tami entra a far parte della Lega delle Medie, con il suo team Nexus 6. Il dodicesimo membro resta un mistero fino all'ultimo quando un colpo di magia di Alessadro Tami porta nella nostra amata Lega il bravo Thomas Turelli, con Kobjath City. Astrakan cambia nome in Astrakan 1094, Miei Prodi perde l'FC finale. La geografia della Lega viene stravolta, di conseguenza viene riformato il Sei Nazioni: la Maddalena incorpora Collebeato e mantiene Botticino. San Carlo perde l'indipendenza e viene annesso a Rezzato, sponda Co' de Sera. Da una costola di Rezzato, la costola Tami, nasce Tamilandia, con il nome di Valverde. Il 20 novembre 2005, in occasione del compleanno di Simone, nasce Legamedie.com. Il sito della nostra lega diventa adulto e acquista uno spazio tutto suo, ridandosi una nuova veste grafica e nuove funzionalità. La leggenda continua... |
Ecco l'albo d'oro della Lega delle Medie, ----- clicca sull'anno per la classifica finale. |
ALBO D'ORO |
|
||
ANNO | CAMPIONATO | COPPA | PENTACUP |
1999/2000 | Blackburn Rovers | Semper Cioc | - |
2000/2001 | Blackburn Rovers | - | - |
2002/2003 | Scarwars United | Blackburn Rovers | - |
2003/2004 | Scarwars United | Scarwars United | Lukentus FC |
2004/2005 | Deportivo La Scaroña | Lukentus FC | Blackburn Rovers |
2005/2006 | Lukentus FC | Lukentus FC | Rojo Fuego |
Ecco il ranking ufficiale dei club |
RANKING* |
||
TEAM | ||
1 | Deportivo La Scaroña Simo | 84 |
2 |
Blackburn Rovers Davide | 49 |
3 | Lukentus FC Luca | 40 |
4 | Miei Prodi Giorgio | 17 |
5 | Astrakan 1094 Ale | 13 |
6 | K Nola FC Mauri | 12 |
7 | Rojo Fuego Marco F. | 9 |
8 | Dinamo Pivex Matteo | 3 |
9 | Blues Angelo | 2 |
10 | Fight Club Gabri | 2 |
11 | Kobjath City Thomas | 0 |
12 | Nexus 6 Giovanni | 0 |
- | Atletico Diego Armando Sara | 2 |
- | Benfico FC Marco J. | 1 |
- | Ghost FC Stefania | 4 |
- | Humana FC Stefano | 1 |
*Si contano gli ultimi tre anni. 20 punti alla vittoria nel Campionato, 10 punti a chi arriva secondo, 5 al terzo, 4 al quarto, 3 al quinto, 2 al sesto e 1 al settimo. 10 punti alla vittoria nella Coppa, 5 punti all'altro finalista, 2 punti ai due semifinalisti sconfitti. 5 punti alla vittoria nella PentaCup, 2 punti al finalista, 1 punto per la vittoria nel Sei Nazioni, 1 punto per ogni anno nella Lega delle Medie.
Ecco l'albo d'oro del CINQUE NAZIONI, ----- clicca sull'anno per vedere il tabellone. |
ALBO D'ORO |
|
|
ANNO | VINCITORE | MANAGER |
2004 | Virle | Davide - Simo |
2005 | Maddalena | Giorgio - Mauri |
2006 | Maddalena | Giorgio - Thomas |
Ecco l'albo d'oro dell PALLONE DI MARMO, ----- clicca sull'anno per vedere la classifica completa. |
ALBO D'ORO |
|
|
ANNO | VINCITORE | SQUADRA DI APPARTENENZA |
2003 | Francesco Totti | Scarwars United - Miei Prodi FC |
2004 | Andriy Shevchenko | Galatasaray - Blackburn Rovers |
2005 | Luca Toni | Dinamo Pivex |