La papessa Giovanna

Barlaam è l'unico polemista greco che abbia fatto cenno alla storia della papessa Giovanna. La prima menzione di questa leggenda apparve nella Chronica universalis del 1250 del domenicano Jean de Mailly:

Si tratterebbe di un papa o piuttosto di una papessa, perché era donna. Travestendosi da uomo in virtù dell'integrità del suo ingegno, divenne prima notaio della curia, poi cardinale ed infine papa. Un giorno che montò a cavallo diede alla luce un bambino e immediatamente la giustizia romana lo fece legare per i piedi e attaccare alla coda di un cavallo; fu trascinato, lapidato dal popolo per mezza lega e seppellito nel luogo in cui morì. Qui venne posta un'iscrizione: Pietro, Padre dei Padri, rendi Pubblico il Parto della Papessa. Sotto il suo pontificato fu istituito il digiuno delle Quattro tempora che fu chiamato digiuno della papessa. (MGH, Scriptores,XXIV, Hannover, 1879, pag. 514.)


Un altro domenicano, Martino il polacco, o meglio, una versione ritoccata della sua Chronica de romanis pontificibus et imperatoribus (poco dopo il 1260), diede forma definitiva al racconto, chiamando la papessa Giovanni l'inglese e datando il suo pontificato 854-856. Questa leggenda ebbe una grandissima diffusione e fu creduta vera da tutti prima del XVI secolo. Nella letteratura italiana essa è presente nell'opera di Boccaccio: De claris mulieribus, cap. 101. Oggi si ritiene che l'invenzione della papessa Giovanna sia avvenuta a Roma, in un contesto carnevalesco che parodiava un particolare incomprensibile al popolo del rituale dell'incoronazione del papa, in vigore dal 1099 al 1513: il neoeletto papa doveva sedersi su due seggi di marmo aranciato, chiamati seggi curuli sul seggio di destra il pontefice riceveva il bastone e le chiavi, in quello di sinistra una cintura rossa dalla quale pendevano dodici gemme. Entrambi avevano un'apertura centrale. Il popolo probabilmente colse questo particolare costruendovi sopra una burlesca spiegazione: l'apertura serviva a toccare il papa per verificare che fosse effettivamente un uomo ed impedire per sempre alle donne, come Giovanna, di ascendere al pontificato.

Vd. A. Boureau: La papessa Giovanna. Storia di una leggenda medievale. Torino, 1991.

BACK