p

 

Una sera del Luglio 2005 mi sono piazzato in garage e ho fatto il tagliando alla mia R6'02, ora vi mostro le foto:
Per prima cosa i materiali necessari:
- cacciaviti per le viti delle carene e dell'air box
- chiave a brugola per il serbatoio e per la sella
- chiave inglese da 17 per il tappo dell'olio
- chiave per filtri olio
- guanti in plastica
- cavalletti da officina
- manuale di uso e manutenzione
- una bacinella per l'olio vecchio
- della carta
- magari un telo da appoggiare per terra
- filtro olio
- olio motore
- filtro aria

 

Procedimento:
Fare un giretto per scaldare bene l'olio.

 

Svitare le viti (10) che tengono la pancia (il puntale) alla carena

 


pppppppppppppppCon la chiave da 17 svitare il tappo dell'olio mettendo prima sotto una bacinellap

Poi aprire il tappo superiore e quando l'olio è quasi finito, svitare anche il filtro dell'olio.
Ho notato che alla fine lasciando la moto sul normale cvalletto l'olio esce meglio. Io prima l'avevo messa su quello posteriore, poi quello anteriore, e quando l'ho lasciata solo con quello classico è uscito ancora un bel po' di olio. Ieri ho lasciato colare la coppa per circa 3,5 ore, io intanto facevo cena!

Ma prima di cenare e subito dopo aver fatto colare l'olio ho svitato le viti della sella per rimuoverla, ho svitato le brugole del serbatoio sotto la piasrta del manubrio ed ho alzato il serbatoio.

Qui si devono prima scollegare i tubi flessibili dello spurgo, il cavetto elettrico della spia benzina (tutto sulla sinistra) e poi chiudere il rubinetto della benzina (sulla destra)

riavvitare il filtro nuovo e riempire con l'olio nuovo.

Il Gioco é fatto.

Io ho comprato i filtri originali (e molto probabilmente non lo farò più) e ho speso 90€ di filtri e 50 di olio (Motul 300V competition), tot 140€.

IMPORTANTE: L'olio che ho recuperato lo smaltirò presso il mio meccanico di fiducia che lo smaltirà secondo le norme, in modo da NON INQUINARE.

A questo punto si solleva il serbatoio e lo si fissa con una corda
Si svitano le 6 viti dell'airbox e si sostituisce il filtro aria che è sostenuto da un piccolo telaietto
L'airBox

Richiudere l'airBox, riaprire il rubinetto della benzina, ricollegare il sensore ed i tubi flessibili, richiudere il serbatoio e poi la sella.

Quando tutto l'olio è colato richiudere il tappo inferiore, poi ungere l'O-ring del filtro

Il filtro vecchio e quello nuovo [b](il vecchio si può lavare)
e magari anche il vano del filtro olio

Spero di aver detto tutto.p Tubi in treccia Cambio candele p