Community
 
nnsmettodso...
Video
Foto
   
 
Creato da nnsmettodsognare il 17/03/2008

LA SFIDA

"La speranza è la decisione militante di vivere con la certezza che noi non abbiamo esplorato tutti i possibili se non tentiamo l'impossibile" (R. Garaudy)

 

« UNA (ex) VITA DA METALMECCANICOMOSTRI 6 »

COPIATO DA MARION

Post n°199 pubblicato il 13 Febbraio 2009 da nnsmettodsognare
 


1) Stai leggendo qualche libro in questo periodo?
Si a rilento, molto a rilento ma sto leggendo:
Un giorno perfetto di M. Mazzucco
Il cacciatore di aquiloni di K. Hosseini
Uomini che odiano le donne di S. Larsson
e uno dei volumi dell'enciclopedia di Storia dell'arte, quello su Monet.


2) Leggi mai più libri in contemporanea?
Sempre letto più di uno in contemporanea.
Una volta però riuscivo a finirne uno intero in un pomeriggio.


3) Quanti libri hai letto l'anno scorso?
Una decina.


4) Scegli mai un libro solo per la copertina?
No, per quanto ne sono indubbiamente attratta.


5) E solo per il titolo?
Assolutamente si, più che altro per la breve descrizione in retro copertina.


6) Compri molti libri?
Ultimamente no purtroppo.


7) Massimo numero di libri comprati in una volta?
Cinque o sei.


8) La cosa che ami di più delle librerie?
Che non c'è nessuno che ti rompe chiedendoti cosa cerchi. Che puoi passarci cinque minuti o tre ore. Che pur essendo monotematiche in realtà offrono la possibilità di miriadi di scoperte. Che in quelle grandi c'è sempre buona musica in sottofondo.


9) E quella che odi di più?
Che sono poche e ancora meno quelle settoriali.


10) Hai mai fatto finta di aver letto un libro che in realtà non avevi letto?
No, e come si riesce scusate?


11) E hai mai finto di non aver letto un libro che in realtà avevi letto?
Questa sarebbe proprio una grande stupidaggine. Quello che magari può accadermi è di non ricordare quello che ho letto nei dettagli. Ecco perché i libri che ho amato in genere li ho riletti cinque o sei volte.


12) Ci sono libri che non vale la pena leggere?
Credo di no. Ogni idea va quanto meno ascoltata, dalla più insulsa alla più intelligente. Altrimenti non si può trarre una conclusione personale.


13) Leggi mai un libro solo perché tutti ne parlano?
Succede. Ma sono dell'idea in genere che se tutti ne parlano è un bluff. E di solito quest'idea viene confermata.


14) Qual è il libro più stupido che hai letto?
Boh . . . "Le prime cento aziende in Italia" forse, un libro di mio marito, ma come dirò più sotto, non giudico la gente da ciò che legge


15) Qual è la cosa più strana che hai fatto o ti è capitata in libreria?
Oddio, di cose strane ne faccio parecchie, ma in libreria non ricordo sinceramente mi sia mai capitato.


16) Qual è la cosa che avresti voluto fare, ma non hai fatto sempre in libreria?
Starmene lì un intero pomeriggio, magari sorseggiando anche un thè, e passare in rassegna ogni libro che attira la mia attenzione, compresi tutti quelli per bambini.


17) I libri rendono migliori?
Direi di no. Possono dare spunti di riflessione. E poi migliori rispetto a chi?


18) Ti sei mai sentito solo perché lettore?
No. Né nel senso che penso di essere una delle poche che legge e neanche nel senso di solitudine.
Quando ero adolescente la cosa che più mi piaceva era stare chiusa in camera, possibilmente in penombra, a leggere, sola. Stavo benissimo.
Lasciando da parte i sette gradi di miopia che ho ora


19) Ti è mai capitato di sentirti più vicino a qualcuno perché leggi?
Quando quello che leggo mi ricorda qualcosa che ho vissuto.


20) Vale la pena di leggere un libro solo per cultura anche se è noioso?
Io sono di quelle che porta sempre le sue imprese fino in fondo. Se valga la pena o no proprio non saprei dirlo . . .


21) Ci sono libri che non meritano di essere letti da nessuno?
No. Vale quanto detto al punto 12.


22) Ti capita di giudicare qualcuno dai libri che legge
No, non mi piace giudicare la gente per nessun motivo. Al massimo posso farmi un'idea sulle sue idee. E decidere di non volerci avere a che fare nel caso . . .


23) Un libro può rendere felici o tristi?
Tristi più che altro. Felici no, al più ti può portare una ventata temporanea di allegria.


24) Un libro può cambiare il mondo?
Il Vangelo in parte lo ha fatto.


25) Se tutti leggessero di più . . .
Avremmo maggiore capacità di confrontarci, pensare con la propria testa, imparare a scrivere, guarderemmo molto meno la tv, di certo non Grande Fratello, avremmo maggiori spunti per far volare la fantasia e le case editrici sarebbero le aziende più redditizie al mondo!


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
http://blog.libero.it/nnsmettodsognare/trackback.php?msg=6504598

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
bimbayoko
bimbayoko il 13/02/09 alle 07:05 via WEB
bellino!lo farò,ciao,Martina
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 13/02/09 alle 07:09 via WEB
Verrò a leggere allora! Ciao, baci :-)
 
   
bimbayoko
bimbayoko il 13/02/09 alle 07:38 via WEB
bè,anche se ti capitasse mai di passare ugualmente nel mio blog non mi offendo di certo...
 
     
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 13/02/09 alle 07:40 via WEB
Martina di recente ci sono passata spesso dal tuo blog che è occupato da un tuo amico/amica non so e quindi non mi interessa commentare...
 
     
bimbayoko
bimbayoko il 13/02/09 alle 14:20 via WEB
Dagli amici passo magari per un semplice saluto appena riesco e ben volentieri.Il fatto che un mio amico scriva da me non significa che"occupi",probabilmente abbiamo un diverso concetto di amicizia ma rispetto la tua opinione,naturalmente.
 
     
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 13/02/09 alle 17:38 via WEB
Ci siamo chiarite nel mondo di lì, ciao Martina! :-)
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 13/02/09 alle 07:15 via WEB
Scriviamo di libri tutti e due stamattina :)))
Ciao Ing!
p.
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 13/02/09 alle 07:19 via WEB
Ho letto, vero :-)) Se solo Libero non mi avesse fatto impazzire con la formattazione ti avrei letto prima :-) Ciaoooo Ing!!
 
cloudbreak
cloudbreak il 13/02/09 alle 08:38 via WEB
Ho preso in prestito il tuo post....
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 13/02/09 alle 17:37 via WEB
Hai fatto benissimo! Ora vengo a leggere.
 
ilike06
ilike06 il 13/02/09 alle 09:06 via WEB
tra tesi, casa e.... internet resta poco tempo per leggere... ahh se le giornate avessero 48 ore!!!
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 13/02/09 alle 17:39 via WEB
Se le giornate avessero 48 ore ne vorremmo 72!! E' per quello che leggo davvero tanto lentamente ormai, però è un piacere che non mi voglio negare. Buono studio cara!
 
   
ilike06
ilike06 il 14/02/09 alle 08:50 via WEB
ma neanche io me lo nego. solo che vorrei farlo di più ;-)
 
     
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 15/02/09 alle 13:26 via WEB
Vedrai che dopo la tesi ce la farai :-)
 
cateviola
cateviola il 13/02/09 alle 09:56 via WEB
sempre bello parlare di libri! Scritto già qualcosa da Cloud, poi lo farò anch'io questo post questionario...
Mi fa piacere sapere che non sono sola a leggere, a volte, più libri in contemporanea (come si spiega al Nuvolo che non si confondono le trame e che non sempre è la trama che conta?)
Un abbraccio
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 13/02/09 alle 17:41 via WEB
Come si fa? Non si può Cate. Nuvolo è uomo, una cosa per volta è già tanto :-))) In ogni caso sono d'accordo con te, non sempre è la trama che conta ma molto fanno, almeno per me, le parole evocative, le emozioni trasmesse e quanto riesco a immaginare attraverso quanto scritto. Un abbraccio forte.
 
   
cloudbreak
cloudbreak il 14/02/09 alle 07:59 via WEB
Ecco, dopo aver letto questo commento, vi squalifico, tutt'e due....
 
     
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 15/02/09 alle 13:26 via WEB
Non sapevo facessi l'arbitro Nuvolo :-)
 
mon1974
mon1974 il 13/02/09 alle 14:48 via WEB
Magari lo faccio anch io:-)) Bellissima l'idea di bere un thè nella libreria, piacerebbe tanto anche a me:-)) Baci!
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 13/02/09 alle 17:42 via WEB
Eh si dovrebbero mettere salottini, perchè andare al bar anche quando è dentro la libreria e magari è super affollato non è la stessa cosa. Verrò a leggere se lo farai, baci :-)
 
Tesi89
Tesi89 il 13/02/09 alle 17:54 via WEB
Come te amo la tranquillità delle librerie e la possibilità di starci anche delle ore senza che nessuno ti dica niente...vuoi mettere la comodità in un freddo giorno di pioggia e vento? Quando mio figlio era piccolo lo portavo alle domeniche di letture per bambini da Feltrinelli, con giochi e merenda annessi...:) Prima o poi lo copierò anch'io, questo test...!Un abbraccio!
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 13/02/09 alle 18:23 via WEB
Io compro spesso abiti all'ipermercato solo perchè sono libera di provare ciò che mi pare senza che qualcuno subito intervenga :-) Penso che non appena crescerà un po' la piccola anche noi trascorreremo piacevoli pomeriggi in libreria, anche perchè Lodi ho visto che ne è ben dotata. Abbraccio!
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/02/09 alle 18:05 via WEB
Leggere in penombra.. ecco il risultato! Mi sento in parte responsabile per la Mazzucco, perchè di solito non regalo libri che non ho prima letto io...spero solo che non sia tanto triste!!! Però il suo "Vita" mi era piaciuto molto, ecco il perchè. Molla il millennium, che a dar retta a eric ci ho perso un mesetto.... E il corano allora? anche quello ha cambiato il mondo... Un bacione, e BUON fine settimana.
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 13/02/09 alle 18:21 via WEB
Leggo lentamente perchè non ho tempo, non tanto per i contenuti. Il libro della Mazzucco è molto triste ma anche molto bello. Anch'io ho letto Vita e l'ho trovato davvero bellissimo. Il millenium mi sa che lo mollerò davvero prima o poi, perchè non mi piace:-)) Il Corano idem cara, se prendi il meglio che c'è scritto. Il guaio delle religioni è il cattivo uso che ne hanno fatto gli uomini come sempre a loro beneficio. Certe parole, prese alla lettera, possono avere potere di cambiare i cuori. Bacione, anche a te!!
 
   
koradgl1
koradgl1 il 13/02/09 alle 18:28 via WEB
Li ho letti entrambi i libri della Mazzucco citati e li ho trovati molto belli come anche "Lei così amata" della stessa autrice, uno spaccato di vite che lasciano il segno
 
     
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 13/02/09 alle 18:29 via WEB
Questo mi manca! Finirò prima quello che mi ha regalato Marion e magari comprerò quello suggerito da te :-) Ciao Corina!
 
MareMatta
MareMatta il 13/02/09 alle 19:00 via WEB
bello il cacciatore di aquiloni, sono entrata in una realtà, quella dell'afganistan, che conoscevo solo per le brutte notizie che riportano i media...che poi la situazione interna è anche peggio. però di hosseini ho amato molto il secondo libro, mille splendidi soli, è la storia di due donne che affrontano prove durissime e imparano a volersi bene, in un ambito familiare tragico. anch'io ora sto leggendo 3 libri contemporaneamente (di più, non ce la faccio!). uno non riesco proprio a finirlo, ma ho promesso a me stessa che non lascerò libri a metà...oddio questo lo lacerei a 3 quarti veramente! mi mancano solo poche pagine...che dici, faccio come ilmatto che tentò di scappare dal manicomio superando 99 cancelli e che tornò indietro perchè si rese conto che 100 (tanti lo dividevano dalla libertà) erano troppi??? :) è "il teatro di sabbath" di Philip roth, te lo dico così ti capitasse mai fra le mani lascia perdere! e poi un libro di poesie, quello di Valerio (ricordami di raccontarti), un'antologia di borges, "di questo mondo e degli altri" di Saramago. ah sì! c'è il quarto in verità, è l'ultimo di Benni, l'ho acquistato direttamente dalle sue mani qualche settimana fa alla sua presentazione qui a lecce. Oddio....sò 4??? troppi...ecco perchè da un po' di giorni sento ronzare in testa :-O
ciao tesoro un bacio
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 13/02/09 alle 19:10 via WEB
Io ho letto anche "Afghanistan Dove Dio viene solo per piangere" di Siba Shakib e "Buskashì - Viaggio dentro la guerra" di Gino Strada e sono entrambi molto belli. Il primo è tutto quello che accade in un mondo diverso dal nostro visto dagli occhi di una donna:"Un uccello ha bisogno di due ali per volare" racconta Shirin-Gol. "Anche il mondo è come un uccello. Anche lui ha bisogno di due ali: l'uomo e la donna, solo così può continuare ad esistere." Ed ancora:"Tu guasti le nostre donne" dicono al villaggio. "Il mullah, che Dio lo abbia in gloria, non ha mai parlato così." "Il Mullah" replica Shirin-Gol "era un uomo". Il secondo è una testimonianza reale di chi la guerra la vive ogni giorno in diverse parti del mondo.
Mi racconterai, te lo ricorderò.
Sicuro che siano i libri? :-))) Scherzo!!! Bacione tesoro caro!
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 13/02/09 alle 19:51 via WEB
Bel post....Se solo potessi dilatare il tempo....;-)))
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 15/02/09 alle 13:28 via WEB
Si fa quel che si può contro il tempo. Bacione!
 
mizaic
mizaic il 14/02/09 alle 09:13 via WEB
ciaoooooo carissima..Buon San Valentino, un abbraccio e bacio bacio 'nge vedìme
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 15/02/09 alle 13:28 via WEB
Baci baci congelati :-)
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 14/02/09 alle 12:00 via WEB
Quanto è vero il tuo punto 25!
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 15/02/09 alle 13:29 via WEB
Devo rileggere il tuo post analogo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ImageChef.com - Custom comment codes for MySpace, Hi5, Friendster and more

 

GRAZIE TAM!

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Eric_Van_Cramakhenaton49gabryc1971falco58dglsvitol5sottoilsetteErasmo69mati33Kaishe_4lapiucommentatafernandez1983quotidiana_mentecloudbreaknnsmettodsognare
 

         Click for Venezia, Italy Forecast

 

 

L'ANGOLO DEI MESSAGGI


_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 
   
 I TUOI
MESSAGGI
    

         
       SCRIVIMI


_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
 

GRAZIE AD ANNALISA E MARA!

Free Image Hosting at www.ImageShack.us