Community
 
nnsmettodso...
Video
Foto
   
 
Creato da nnsmettodsognare il 17/03/2008

LA SFIDA

"La speranza è la decisione militante di vivere con la certezza che noi non abbiamo esplorato tutti i possibili se non tentiamo l'impossibile" (R. Garaudy)

 

« LA RICERCA CONTINUA . . . O NO?DONNE! »

PER UNA CILIEGIA

Post n°132 pubblicato il 27 Ottobre 2008 da nnsmettodsognare
 
Tag: Reclami

Questa volta il reclamo lo faccio io.

Avete presente il disclaimer che si trova sulle confezioni dei prodotti alimentari?

"L'immagine ha il solo scopo di presentare il prodotto"

Si avverte il consumatore  che i magnifici frollini a forma di faccetta buffa con gli occhietti di glassa perfettamente disegnati, non si ritroveranno nel pacco se non sbriciolati e con l'occhio tremulo.

Meglio avvertire prima i bambini.

Ci si para il cosiddetto da una qualche lamentela sulla lasagna al forno che più che aver fatto quattro salti in padella sembra sia stata a un rave prolungato oltre le 24 ore.

Frugavo nella borsa termica della mensa aziendale per scegliere il mio "contorno" odierno.

E non mi è parso vero di trovare una confezione di yogurt alla ciliegia: il mio gusto preferito.

La ciliegia.

No dico, avete presente?

Quella rossa, tonda, succosa, invogliante, che si coltiva un po' ovunque in Italia e tanto dalle mie parti.

Quella che da bambina cercavo, unita con il picciolo alla sorella, per farmene stravaganti orecchini da appendere attorno al lobo.

Tolgo il cartoncino dalla confezione doppia, già pregustando il dolce sapore sul palato e che ti trovo?

Due orribili vasetti di yogurt ai frutti di bosco!

Il gusto che odio di più immediatamente dopo quello fragola!

Va bene che l'immagine ha il solo scopo, ma una ciliegia e una mora non hanno nulla a che vedere direi.
Non sono neanche cugine lontane.

Scherzo con il collega sul fatto che oggi risparmierò lui ed i suoi compari e la non conformità la farò all'azienda produttrice del dessert.

Per intenderci, quella dello scandalo di quattro anni fa e delle azioni che han fatto perdere un mucchio di soldi ai risparmiatori.

Sto per sistemare, seppur senza eccessiva voglia, il vasetto sul vassoio quando leggo che scade il 16 nov C2.

Prendo il secondo vasetto, stessa incomprensibile data.

E' stato per caso inaugurato un anno alieno, sono sbarcati i marziani e non ne ho saputo nulla?

C2, che anno sarà?

Faccio controllare al collega che conferma quanto ho letto.

Meno male, penso, ho la certezza di non esser diventata improvvisamente strabica.

Riprendo il cartoncino per controllare la data indicata lì.

Da consumarsi preferibilmente entro il 16 nov.

Bene, di male in peggio.

Il 16 novembre di che anno????

Possibile che io debba riferirmi al bollino della raccolta punta che recita Fiore della freschezza 2008?

Il numero verde  è attivo dalle 10.00 alle 13.30: caspita il massimo del lusso!

A me manca soltanto di rispondere da casa al servizio clienti Coop.

Cara P. il mio reclamo non te lo toglie nessuno.

E visto che un cliente davvero insoddisfatto cambia, oggi yogurt alla fragola (puah!) della concorrenza!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
http://blog.libero.it/nnsmettodsognare/trackback.php?msg=5748914

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
cloudbreak
cloudbreak il 27/10/08 alle 19:58 via WEB
Come, non sai che anno sia il "C2"? E' quello che viene dopo l'A1 e prima del D4!! Eh, sai, cara Madame Carlà (o Carqua?), alla ditta P. avevano finito l'inchiostro e non potevano scrivere l'anno intero....
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 28/10/08 alle 06:37 via WEB
Praticamente le etichettatrici giocavano a battaglia navale :-) mi sa che hai ragione, quelli della P. non possono più permettersi il costo dell'inchiostro o sono più furbi di quelli della G.....non hanno bisogno di modificare la data di scadenza in questo modo!
 
goldkampa
goldkampa il 27/10/08 alle 21:07 via WEB
....non sarà che scade nel "centomila 2"!?...no eh!?Forse è meglio che reclami davvero;-)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 28/10/08 alle 06:39 via WEB
nel dubbio ho preso l'altro yogurt dalla borsa termica, uno Yomo alla fragola, che scadeva il 21 nov 2008...sai com'è per resistere fino al centomiladue il bifidus altro che OGM doveva essere :-)
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 27/10/08 alle 22:28 via WEB
La lasagna che ha fatto il rave è forte davvero...:) Non sarà mica stato della Muller? quella del Fate L'amore Con Il Sapore.. quello, è il mio preferito! Alla ciliegia!! Mi distruggi un mito...
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 28/10/08 alle 06:40 via WEB
Ogni tanto vengono anche a me le battute carine per fortuna :-) mi sto allenando perchè dovrei fare il giochino scambista con Carpe....ma per imitare Carpe...è una tragedia :-)))
Parmalat, Muller dovresti boicottarla per altri motivi tu che sei del sindacato :-) Bacione!
 
upmarine
upmarine il 28/10/08 alle 00:10 via WEB
Consumatori di tutto il mondo unitevi a me e boicottiamo lo yogurt alla ciliegia fatto con le more. Vergogna. Ecco cosa succede quando si fanno preparare le etichette agli ingegneri. Bisognerebbe fa fare queste cose ai tecnologi alimentari.
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 28/10/08 alle 06:42 via WEB
Veramente le etichette le fanno le etichettatrici e il plc lo imposta il tecnologo :-) ma mi sa che alla Parmalat, vista la crisi, hanno assunto tutti ingegneri :-))))
 
Tesi89
Tesi89 il 28/10/08 alle 00:30 via WEB
Odi lo yogurt ai frutti di bosco e alla fragola?!Io li adoro,anche alla ciligia per la verità,mi piacciono tutti i frutti rossi...però mi piacerebbe sapere di poter mangiare quello che ho scelto,e soprattutto conoscerne l'esatta scadenza!...C2...sarà una formula chimica messa per sbaglio al posto della'anno?Non mi è mai capitato,comunque fai reclamo:non esiste il motto "soddisfatto o rimborsato?"...auguri...!
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 28/10/08 alle 06:44 via WEB
Ora non fare anche tu come Kellogs, frutti rossi :-) è vero che la ciliegia è rossa, però il sapore con la fragola proprio non c'entra! A me le fragole ed i frutti di bosco piacciono moltissimo freschi; adoro la crostata ai frutti di bosco, soprattutto quella che ho mangiato tra le montagne in Alto Adige. Però lo yogurt, così come il gelato o le caramelle hanno un gusto che non mi piace. C2...può anche essere un codice loro, però il consumatore deve sapere che mangia, quindi io reclamo per tutti voi :-) Un abbraccio!
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 28/10/08 alle 07:14 via WEB
Altra cosa che mi fa girare le scatole: la data di scadenza è (per legge) scritta in chiaro. Perché non c'è lo stesso obbligo anche per quella di produzione?
Ciao Ing!
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 28/10/08 alle 16:36 via WEB
Arriverà anche quell'obbligo vedrai. In ogni caso la data di produzione è nascosta nel lotto, che è in chiaro sui prodotti. Ad esempio se prendi un prodotto cosmetico Coop, leggerai un numerino tipo 8073A, significa prodotto nel 73esimo giorno dell'anno 2008 al primo turno di produzione :-)
 
ilike06
ilike06 il 28/10/08 alle 07:32 via WEB
azz... s'è incazz... l'ing!!! ;-PPPP tremate prmalattiani! comunque a me lo yogurt non piace proprio e non corro questi rischi eh eh
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 28/10/08 alle 16:37 via WEB
allora scriverò "protesto per tutti tranne che per Ili" :-)
 
mati33
mati33 il 28/10/08 alle 12:59 via WEB
Non lasciargliela passare! :))))
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 28/10/08 alle 16:37 via WEB
mai :-)))))))
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 28/10/08 alle 13:22 via WEB
Hai risolto l'arcano?
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 28/10/08 alle 16:38 via WEB
Avrei...se non fosse stato per il fatto che ho inavvertitamente lasciato il cartoncino sulla mia scrivania. La donna delle pulizie deve aver pensato che era rifiuto da buttare, stamattina non c'era più...una volta che volevo chiamare io il servizio clienti :-(
 
pingo_pp
pingo_pp il 28/10/08 alle 14:05 via WEB
Certo che sei inflessibile:-))) Che vuoi che sia una data non comprensibile, l'importante è il contenuto e non la forma. Scherzi a parte, mi sembra decisamente assurdo quanto hai trovato. Personalmente sono molto attento a questi particolari e non mi è mai successo. Non è che ti hanno fatto uno scherzo, magari di cattivo gusto..
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 28/10/08 alle 16:39 via WEB
Di cattivo gusto è indubbio...gusto fragola :-)
 
Andy_cus
Andy_cus il 28/10/08 alle 14:23 via WEB
Ciao Sogno...bella differenza tra la pubblicità e la realtà eh... è come la pubblicità dei detersivi... una spruzzatina, una passata dico una con uno straccio e tutto brilla....
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 28/10/08 alle 16:43 via WEB
Per i detersivi ho già reclamato all'interno della mia azienda :-) Se non l'hai letto da qualche parte sul blog, mi occupo di qualità, quindi di solito i reclami li ricevo o faccio le verifiche all'interno per evitarli. Deve essere andata in questo modo. Alla Parmalat avranno uno scaffale dei cartoncini vicino alle confezionatrici. I cartoncini saranno divisi in pacchi per ogni gusto, disposti vicini. L'operatore si è sbagliato e ha preso i cartoni gusto ciliegia anzichè quelli gusto frutti di bosco. Sono simili, differiscono solo per il disegno. Per il C2 proprio non capisco invece, perchè ritengo che non si possa impostare un codice alfanumerico per l'anno, quindi non capisco come il capoturno possa aver inserito male il dato a plc. Ma questo ha fatto! Ecco, ora se io fossi stata responsabile qualità Parmalat, avrei avuto le mie belle rogne lavorative :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ImageChef.com - Custom comment codes for MySpace, Hi5, Friendster and more

 

GRAZIE TAM!

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Eric_Van_Cramakhenaton49gabryc1971falco58dglsvitol5sottoilsetteErasmo69mati33Kaishe_4lapiucommentatafernandez1983quotidiana_mentecloudbreaknnsmettodsognare
 

         Click for Venezia, Italy Forecast

 

 

L'ANGOLO DEI MESSAGGI


_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 
   
 I TUOI
MESSAGGI
    

         
       SCRIVIMI


_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
 

GRAZIE AD ANNALISA E MARA!

Free Image Hosting at www.ImageShack.us