Community
 
nnsmettodso...
Video
Foto
   
 
Creato da nnsmettodsognare il 17/03/2008

LA SFIDA

"La speranza è la decisione militante di vivere con la certezza che noi non abbiamo esplorato tutti i possibili se non tentiamo l'impossibile" (R. Garaudy)

 

« MOSTRI 3SIG. LIBERO SONO CON QUE... »

E SE TORNASSI A FARE LA CASALINGA?

Post n°124 pubblicato il 15 Ottobre 2008 da nnsmettodsognare
 

Gentile XXX,

la nostra azienda si impegna da sempre a sostenere i valori del suo principale cliente.

In quest'ottica avevamo richiesto a tutti i nostri fornitori di materie prime contenenti olio di palma, di garantirne l'ecosostenibilità della produzione.

La vostra azienda è l'unica membro della RSPO (n.d.r. Tavola Rotonda per l'Olio di Palma).

E bla bla bla

. . . come voi stessi affermate nell'ultima dichiarazione il vostro impegno di sensibilizzazione verso i subfornitori è massimo, tuttavia ad oggi non è possibile acquistare olio che non sia proveniente da Malesia e Indonesia . . . a discapito dell'integrità delle foreste torbiere . . .

Per ovviare a questa difficoltà e salvaguardare l'ambiente, l'attuale obiettivo del nostro cliente è sostituire tutte le materie prime contenenti olio di palma con equivalenti di sintesi.

E vorrebbe estendere tale procedura a tutti quei prodotti contenenti oli tropicali, quali olio di cocco, di cotone, ecc.

Insomma un po' di "melensità" di rito . . .siete bravissimi . . .ma vi prego aiutatemi!

Domandina facile

Ci sapreste indicare quali prodotti possiamo acquistare in sostituzione degli attuali che siano realizzati attraverso sintesi chimica?

Risposta

Ringrazio per la richiesta che mi dà modo di descriverle come la nostra filosofia abbia recepito il tema dello Sviluppo Sostenibile. Ma si figuri non c'è di che.
La derivazione naturale di gran parte dei nostri prodotti è elemento distintivo. E già mi preoccupa questa premessa.

In quest'ottica si inseriscono i prodotti da lei sotto elencati, per i quali, proprio per non contravvenire agli indirizzi di impegno nello sviluppo sostenibile, non sono disponibili versioni derivate dalla chimica di sintesi. Noooo orribile presentimento! Ma che sostenibilità è questa? Coltiviamo palme, perché naturali, e abbattiamo foreste tropicali.
Pensando di fare cosa gradita, le allego copia del nostro ultimo Sustainability Report nonchè una presentazione che illustra  l' importanza del concetto di Sostenibilità  . . . pure. . . cento pagine in inglese che parlano di oli lubrificanti per turbine eoliche, consumi energetici interni, steroli che riducono il colesterolo, e similari, ma non di OLIO DI PALMA…. NO, non le ho gradite affatto!

La Coop sei tu: chi può darti di più???

Io a questo punto no, getto la spugna.

Anche perchè la premessa che tra gli argomenti della prossima Tavola Rotonda del 18 novembre, ci sarà la promozione di comunicazioni più oneste sulla certificazione di sostenibilità della produzione di olio di palma, non mi pare di buon auspicio.

La casalinga però non ancora . . . non per ora . . .  non soltanto . . .

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
http://blog.libero.it/nnsmettodsognare/trackback.php?msg=5657222

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 15/10/08 alle 16:07 via WEB
Se avessi capito anche solo la metà di quello che hai scritto in linguaggio tecnico mi sentirei tutto tranne che una casalinga....;-)))))
Tutta la mia muta ammirazione
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 15/10/08 alle 16:12 via WEB
Mi hai detto una cosa gravissima Carpe :))) se non sono comprensibile a tutti non so fare il mio mestiere allora!!! Oddioooo :))) Ma almeno Coop l'hai capito? Un abbraccio cara e grazie dell'ammirazione immeritata.
 
   
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 15/10/08 alle 16:38 via WEB
In ogni caso, siccome non ti voglio lasciare così perplessa, la questione è questa. La Coop (che è il principale cliente dell'azienda per la quale lavoro) vuole eliminare dai suoi prodotti cosmetici/alimentari l'olio di palma o almeno vuole assicurarsi che questo provenga da coltivazioni che non sono state impiantate laddove c'erano fino a due giorni prima grandi foreste tropicali habitat degli oranghi. Una causa ambientalista sostenuta da Greenpeace. Questo stramaledetto olio di palma è ovunque ed è coltivato esattamente laddove c'erano fino a due giorni fa le suddette foreste. Allora ho chiesto al mio più importante fornitore, mi dici che alternative ho? Posso usare un qualche prodotto simile che non è ottenuto dall'olio naturale ma prodotto artificialmente in laboratorio? E quello mi ha risposto che, siccome loro ci tengono all'ambiente, usano solo prodotti naturali e non chimici, compreso l'olio indonesiano e malaisiano per la cui produzione sono morti tanti oranghini. E' un gatto che si morde la coda. O usi l'olio e ammazzi gli oranghi, o usi un prodotto chimico e ammazzi i topi e i conigli per testarlo. Se avessi fatto ancora la casalinga a quest'ora mi sarei letta un giallo piuttosto :)))
 
   
ilike06
ilike06 il 15/10/08 alle 17:29 via WEB
premesso che anch'io, come carpe, non c'ho capito granchè, mi accingo a leggere il commento esplicativo seguente :)
 
     
ilike06
ilike06 il 15/10/08 alle 17:29 via WEB
che poi è precedente... ah ah
 
     
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 15/10/08 alle 17:58 via WEB
Amleto, al confronto, aveva la vita facile, eh?....
La mia ammirazione aumenta con la comprensione...;-)))))))
 
     
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 16/10/08 alle 06:40 via WEB
Dicevo non ricordo a chi che io ammiro infinitamente la mia amica Carpedine per il suo modo di scrivere intelligente e divertente al tempo stesso. Oltrechè comprensibilissimo. Ogni volta rimango meravigliata, senza considerare che dovrò farmi un'assicurazione contro i Carpeinfortuni, visto che a cadere dalla sedia per le risate rischio di farmi male :))) Tu si che hai la mia profonda e neanche muta ammirazione! PS: a proposito, non è che lo vuoi fare tu con me il gioco "scambista" che hanno fatto Marion e Volpe? Per me era carinissimo e se riuscissi vagamente ad imitarti sarei soddisfattissima :))) Bacione!
 
ilike06
ilike06 il 15/10/08 alle 17:32 via WEB
mo che ho capito, ti chiedo: ma perchè solo e soltanto olio di palma che, tra l'altro, m'era parso di capire facesse pure un po' maluccio alla salute umana?
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 15/10/08 alle 17:57 via WEB
So che è meno dannoso di altri grassi. Ma se tu mangi Nutella, considera che lì ce n'è tanto :)) La mia azienda nel caso lo usa per i cosmetici, quindi non ci sono problemi di salute. Si usa perchè costa poco e rende molto. Anche se poi viene trasportato dall'Indonesia e dalla Malesia, quindi ci sono costi non valutati a sufficienza. Si usa nel settore alimentare (merendine, nutella, philadelphia, sottilette, crackers,fette biscottate, margarina, ecc.), cosmetico, dei detersivi, dei carburanti (biodiesel...quanto sia bio? boh! si distruggono le foreste per produrlo). Si usa perchè chi lo usa di più è la Unilever, che è proprietaria dei principali marchi nei settori che ti ho detto (ti cito a titolo di esempio Algida, Findus, Cif, Calvè, Dove, Coccolino....e continua....) Insomma come al solito si chiama business :(
 
   
ilike06
ilike06 il 15/10/08 alle 20:52 via WEB
credo non sia un bene conoscere tutti questi retroscena.... ti mettono l'ansia anche per acquistare un banale prodotto di uso comune... sigh....
 
     
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 16/10/08 alle 06:44 via WEB
Vuoi sapere il mio banale pensiero in merito a tutta questa storia? Le foreste ormai sono andate. Io sarei per una cooperazione con i governi di quei paesi per proteggere ciò che resta da un lato e favorire le coltivazioni di palme dall'altro. Tanto sempre piante sono :)) Secondo me si esagera, non si può pretendere di stravolgere il mercato; quello che si può fare allo stato attuale di progresso è soltanto trovare dei compromessi non vivere come Don Chisciotte. Un abbraccio!E poi ieri la Nutella mi ha risolto una gravissima crisi affettiva di mio figlio....ti pare che per un po' di olio di palma io ci rinuncio? :))
 
cloudbreak
cloudbreak il 15/10/08 alle 19:44 via WEB
Dunque..... fammi intendere..... Olio di palma..... Bene...... Ok..... Allora..... Certo che...... Comunque..... Beh, effettivamente.... Ma sì, dai, son d'accordo.
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 16/10/08 alle 06:45 via WEB
Adoro le persone che esprimono con decisione e chiarezza le loro opinioni!
 
pingo_pp
pingo_pp il 15/10/08 alle 20:30 via WEB
Mai gettare la spugna nella vita. Non smettere mai di combattere se vuoi continuare a sognare, ciao..
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 16/10/08 alle 06:48 via WEB
G. so che il mio sense of humour lascia molto a desiderare: come dicevo più su, ho un mito, Carpedine, al quale vorrei tanto poter assomigliare :) Ma quel "getto la spugna" era ironico per dire che non ci sono molte soluzioni a questo tema. Se non rassegnarsi a utilizzare l'olio di palma e prendere impegni per il futuro. Tu non mi conosci, ma se c'è qualcuno che proprio non molla mai, anche quando farebbe decisamente meglio a farlo, sono io :)) Buona giornata, ciao!
 
bimbayoko
bimbayoko il 16/10/08 alle 07:20 via WEB
e usare un prodotto di sintesi non dannoso per la salute?P.S. propongo una mail,la leggi?ahaha,bacione
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 16/10/08 alle 07:25 via WEB
Prodotti alternativi non ci sono. L'olio non è dannoso, tranquilla :)Carissima, le mail le leggo sempre, magari rispondo in ritardo causa cento pagine in inglese al lavoro e due mostri qui :) ma non hai avuto più la mia risposta? propongo di mandarmi assolutamente la mail e prometto di rispondere immediatamente, al diavolo l'olio di palma:) bacione!
 
Williams_Sindrome
Williams_Sindrome il 16/10/08 alle 09:51 via WEB
Esimio Ingegnere, vengo con questa mia addirvi che con questo post, mi avete mandato in tilt l'unico neutrone che mi era rimasto. Come Lei sa, il mio grado ditruzione è molto basso e quindi non avevo capito niente del post. Ma, leggendo tra i commenti, le spiegazioni che Lei ha dato a Carpe e Illy mi sembra di aver capito che se non compro merendine, nutella, cosmetici ecc. contribuirei a salvaguardare l'ambiente, fermando la deforestazione. Ma poi pensandoci bene, non comprando merendine nutella,cosmetici ecc. Lei rischierebbe di perdere il posto e tornare a fare la casalinga. Siccome lei conclude il post con: La casalinga però non ancora... non per ora... non soltanto... Io non c'ho dormito tutta la notte, sperando di trovare una soluzione per salvare capra e cavoli.... ma a tutt'ora 9,51 circa, non l'ho trovata. Nell'attesa di un Suo prezioso suggerimento, indistintamente la saluto.
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 16/10/08 alle 11:42 via WEB
Mi dispiace dottò, non era mia intenzione distruggere i neuroni di nessuno. Io sono per la pace non per la guerra e la distruzione :))
La ringrazio moltissimo per la sua preoccupazione che non la fa dormire di notte, ma la soluzione secondo me consiste soltanto, come dicevo su a Illy (che non è quella del caffè eh!!!) quella di coltivare palme davvero in maniera più ecosostenibile, aiutando anche i governi e le popolazioni locali. Che poi è uno degli obiettivi della prossima tavola rotonda sull'argomento che si terrà a metà novembre. Per quanto riguarda il discorso della casalinghitudine, prima o poi mi tocca di nuovo, per poco spero questa volta :)) Baci, abbracci e caramelle per la tosse!
 
   
Williams_Sindrome
Williams_Sindrome il 16/10/08 alle 12:52 via WEB
Mi prendo subito i baci e gli abbracci che ricambio....le caramelle, solo se prodotte senza olio di palma.
 
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 16/10/08 alle 10:53 via WEB
comprendo il dilemma, che non pare di facile soluzione (e sì, si capisce meglio dal commento esplicativo che dal post). del resto temo che l'unica alternativa veramente ecosostenibile sia quella di consumare meno, tout court. le costivazioni, per quanto più "naturali" di un giacimento minerario, non sono comunque a impatto zero
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 16/10/08 alle 11:47 via WEB
Ciao Eric, mi sono permessa di inserirti nei blog amici perchè ti leggo sempre tra i commenti di Marion e Up. E poi la prima mi aveva detto che avevi scelto il template uguale al mio, e siccome la curiosità è femmina...ho scoperto che non è vero :))
Tornando alle cose serie, in realtà io dell'argomento avevo già ampiamente parlato qui questo voleva essere un aggiornamento, in effetti risultato davvero poco chiaro. Su meno consumi siamo d'accordo e ovviamente anche sul fatto che le costivazioni di un giacimento minerario non sono affatto ad impatto zero, però non si può pretendere di fare gli ambientalisti da un lato e voler produrre e vendere come gli altri dall'altro. L'olio di palma c'è, bisogna impegnarsi tutti a livello mondiale per rendere davvero la sua produzione maggiormente sostenibile. Non richiedere a noi fornitori di eliminarlo quando alternative non ci sono.
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 16/10/08 alle 12:05 via WEB
Mi viene da scrivere: meno male che non c'è la Coop qui, così posso anche non capire quanto hai scritto, altrimenti mi toccava approfondire ;)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 16/10/08 alle 17:57 via WEB
Tu si che sei una donna saggia :)))
Quoti ma dove cavolo vivi che non c'è la Coop??? Bacione!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ImageChef.com - Custom comment codes for MySpace, Hi5, Friendster and more

 

GRAZIE TAM!

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

akhenaton49gabryc1971falco58dglsvitol5sottoilsetteErasmo69mati33Kaishe_4lapiucommentatafernandez1983quotidiana_menteEric_Van_Cramcloudbreaknnsmettodsognare
 

         Click for Venezia, Italy Forecast

 

 

L'ANGOLO DEI MESSAGGI


_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 
   
 I TUOI
MESSAGGI
    

         
       SCRIVIMI


_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
 

GRAZIE AD ANNALISA E MARA!

Free Image Hosting at www.ImageShack.us