Community
 
nnsmettodso...
Video
Foto
   
 
Creato da nnsmettodsognare il 17/03/2008

LA SFIDA

"La speranza è la decisione militante di vivere con la certezza che noi non abbiamo esplorato tutti i possibili se non tentiamo l'impossibile" (R. Garaudy)

 

« ACRONIMOCOMPAGNI DI VIAGGIO »

GITE DOMENICALI

Post n°118 pubblicato il 06 Ottobre 2008 da nnsmettodsognare
 

Chi ha tempo non aspetti tempo!

Giornata di perlustrazione alla prima città "ideale", vivente cioè nel mondo delle mie idee.

La prima ora di viaggio è filata liscia grazie alle tortine al farro e cioccolato che fanno tanto gola a mio figlio.

Dieci minuti di giochi con le mucche in plastica.

Chi ci ha salvato davvero è stato il piccolo elefante curioso di Kipling.


"Pellegrino prudente e inesperto, ora ci metteremo d’impegno a tirare, perché sospetto che altrimenti quella nave da guerra con ponte corazzato, (intendeva dire il coccodrillo), rovinerà in modo irreparabile la tua futura carriera."

I pitoni a due colori parlano sempre in questo modo.


Con la mia voce raffreddata, le esclamazioni dell’elefante che tentava disperato di liberare il naso dalla bocca del predatore erano degne di un oscar per il doppiaggio!

Ogni frase di perché dell’elefantino era interrotta da un corrispondente perché del grande.

Finchè mi ha detto: "Perché sulle montagne là in fondo c’è la neve?"

Intenta nella lettura della favola e stravolta dalle mille domande ho risposto d’impulso: "Non lo so", con grande risata di mio marito.

Prima sosta all’autogrill.

Avremmo dovuto capirlo dal fatto che i parcheggi erano quasi esauriti.

Una bolgia infernale.

Noi tre incollati per un destino crudele contro l’espositore delle caramelle; mio marito con eroico coraggio tentava di aggiudicarsi due caffè e una brioche.

Lascio alla vostra immaginazione: una mamma e le sue creature, con manine e naso a pochi centimetri da un grattacielo colorato di chupa choops, fruttini, mentine, e altre schifezze tecnologiche che sembrano fatte con la stessa plastica delle Winx però più appetitosa.

Annaspavo tra mille spiegazioni e scuse per evitare di comprare anche il più piccolo pacchetto, fin quando ho intravisto al di là delle decine di teste, l’altro espositore, quello dei peluches.

Mi son detta che almeno non cariano i denti  e sono un utile intrattenimento di viaggio.

Hanno aspettato pazienti e poi arraffato entusiasti l’uccello Kolokolo, direttamente volato dalla favola di Kipling al cesto dell’autogrill.

A. dopo i primi ulteriori cinque minuti di viaggio si è addormentata tranquilla.

F. ha cominciato l’immancabile lagna: "Voglio tornare a casa, io volevo vedere una cosa e basta, il resto della città non mi interessa."

Ad esserci arrivati almeno  . . . la restante ora e mezza è trascorsa in questo modo, nessun Kolokolo che tenesse.
Finalmente entriamo in città e subito incontriamo l'immancabile pizzeria Bella Napoli.
Sorprendentemente segue a ruota, dopo altri 500 m, Bella Napoli 2.

Strano per una città emiliana, ove la cucina dovrebbe essere una delle attrattive, non trovate?

All’inizio non ho avuto una bella impressione: negozi chiusi per fallimento, vetrine rotte, nessun cartello di una qualche manifestazione o iniziativa culturale, un’aria mesta, come di trascuratezza, di un passato che non è neanche storia ma vecchiume che fa fatica a rinnovarsi.

Poi pian piano ci si è rivelata.
L’abbiamo visitata in lungo e in largo, passando per i posti che ritenevamo presumibilmente più mal frequentati fino alle vie del centro, ordinato e abbastanza ricco ma non troppo.

Gente per strada discorreva tranquilla, passava in bicicletta, si abbracciava con discrezione.

L’impressione era quella di un orologio fermo, un posto lontano dai trambusti industriali della vicina Lombardia e dal turismo.

Buttate all’aria le teorie salutistiche, abbiamo mangiato al Mac Donalds della stazione.

Volevo capire che tipo di mondo troverei abitando lì e quello mi sembrava il circo più vario.

Atmosfera rilassata e serena anche in quel locale, tanti stranieri con famiglia al seguito.

Sulle scale che portavano al bagno nel seminterrato, mi ferma una signora con bambina.

Mi interpella con evidente accento leccese.

"Porta i bimbi al bagno?"

"Si, perché?"

"Ci sono gli extracomunitari, non si può andare."

L’ho guardata con sorpresa, mista a delusione, e ho risposto: "E quindi? Ai bambini scappa, arrivederci."

Razzismo all’incontrario, gli emigrati terroni che se la prendono con i neri. Mah.

Per la cronaca, gli extracomunitari in questione erano tre splendide ragazze di colore, vestite decisamente meglio di me e due ragazzi particolarmente gentili.

E anche se . . . la paura non è un antidoto, è un’inutile crudele zavorra.

Ultima prova, contare i minuti dal centro al posto di lavoro di mio marito.

Quaranta scarsi, autostrada, su quel tratto scorgiamo anche l’uscita per Linate.

Tutto sommato situazione comoda per lui, che si suppone sarà spesso in viaggio.

Rientro sereno, con angeli addormentati.

Seconda sosta all'autogrill.
Memori dell'impresa mattutina, siamo rimasti in macchina.
Mio marito ha fatto presto, tornando con merenda a base di grissini e nutella per i piccoli, baci Perugina e caffè per me.

Fine mese visiteremo l’alternativa . . . ma un po’ del mio cuore è già rimasto in certi scorci di antico.

Over the rainbow

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
http://blog.libero.it/nnsmettodsognare/trackback.php?msg=5586430

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
MareMatta
MareMatta il 06/10/08 alle 12:25 via WEB
inutile dire che io alla signora leccese avrei risposto "ma suntu giamaicani pe casu?"
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 06/10/08 alle 14:05 via WEB
bella!! che piacere!! "signora beddra mia ci pozzu diri? a me pariano gnori"...perdona il mio leccese sicuramente sbagliato :)) Bacione grandissimo rossa!
 
pingo_pp
pingo_pp il 06/10/08 alle 14:04 via WEB
Bè in fonda non è andata così male. Mi sembra che tra mille difficoltà alla fine tu sia riuscita a fare ciò che ti eri prefissa e che il tempo sia stato ben utilizzato. Certo un bel tour de force ma vedrai che la prossima volta andrà sicuramente meglio, ciao.
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 06/10/08 alle 14:06 via WEB
Per forza, la prossima volta mollerò i bimbi alla nonna :)) Ciao!!
 
carowalter
carowalter il 06/10/08 alle 14:27 via WEB
ottima idea :)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 06/10/08 alle 14:31 via WEB
Il problema è che la nonna è a mille chilometri di distanza, però a fine mese verrà qui a trovarci, quindi approfitterò del suo immenso amore per i nipoti :))
 
ilmondodiAle
ilmondodiAle il 06/10/08 alle 15:01 via WEB
Si 'vede' che un pò del tuo cuore lo hai lasciato lì...La signora leccese si è comportata come fanno spesso alcuni meridionali nei confronti delle persone di colore. Sarà per una sorta di rivalsa...Mah! Ora aspetto le impressioni che ricaverai dalla visita dell'alernativa. Intanto un bacio, Ale:-))
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 06/10/08 alle 17:15 via WEB
Certi atteggiamenti di paura ingiustificata non li capisco proprio. Di sicuro l'alternativa sarà una bella città organizzata, ma mi ispira di più questa, tanto che ho già contattato una scuola. Però vediamo, ti saprò di dire, bisognerà aspettare fine ottobre. Bacio :)
 
ilike06
ilike06 il 06/10/08 alle 15:53 via WEB
mi sembri contenta. :) chissà dopo la seconda gita....
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 06/10/08 alle 17:16 via WEB
soprattutto sono contenta di essere sopravvissuta ai lamenti di mio figlio :)) e poi sono contenta perchè emigro :) bacio
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 06/10/08 alle 18:46 via WEB
Deve essere bello "cambiare". E non ti stò prendendo in giro. Comprendo la fatica, l'ansia rispetto alla nuova vita, lo sdradicamento...Eppure credo sia bello vivere cose nuove, conoscere gente, atmosfere, case e città diverse...
Carpe o del bicchiere mezzo pieno...sempre!;-))))
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 06/10/08 alle 19:08 via WEB
Ora come ora la penso come te Carpe; però il primo trasferimento dalla Puglia non è stato facile, anche perchè all'inizio non è stato neanche condiviso. Più che altro le agenzie immobiliari e i negozi di mobili fanno affari con me :))
Ho comprato casa a gennaio (non sapendo ovvio), ristrutturato e arredato di sana pianta e ora? Mi tocca rivendere semi-arredato, perchè ad esempio la cucina è fatta su misura. Stessa cosa è successa quando ero a Valenzano e ho saputo del Veneto. E' questa la fatica più che altro.
Conoscere gente, atmosfere, case e città è stimolante, hai ragione....ora sono felice e vedo tutto positivo...poi ne riparliamo se non dovessi trovare lavoro entro sei mesi :))
 
cloudbreak
cloudbreak il 06/10/08 alle 19:15 via WEB
Spazio, ultima frontiera. Eccovi i viaggi di MadameLePresidentDeLaRepublique in giro per città alla scoperta di nuovi posti, nuove località, fino ad arrivare là, dove nessun uomo (proprio nessuno, semmai, no....) è mai giunto prima....
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 06/10/08 alle 19:21 via WEB
Forse risolverei il problema della casa così, una bella astronave e via per nuovi lidi, pardon, asteroidi :) ...o mi devo comprare il camper di Moira :)
 
   
cloudbreak
cloudbreak il 06/10/08 alle 19:27 via WEB
Potrebbe essere una soluzione: la piazzi in orbita, poi scendi e risali con il teletrasporto. Ingegnere lo sei già, saresti l'addetta al teletrasporto? "Ingegnere, energia!!"
 
     
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 06/10/08 alle 19:39 via WEB
E avrei risolto pure il problema del lavoro, mi autoeleggo addetta al teletrasporto :) Sai come mi piacerebbe essere? Come Maya, quella di Spazio 1999!
 
     
cloudbreak
cloudbreak il 06/10/08 alle 19:48 via WEB
Però in Spazio 1999 erano sulla Base Lunare Alpha, e si muovevano con Aquila uno e Aquila Due. Invece l'Enterprise era in orbita e salivano e scendevano con il teletrasporto. Ti immagini che casino torvare da parcheggiare in centro con Aquila Uno?
 
     
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 06/10/08 alle 19:54 via WEB
Mi hai convinto, il centro è pure chiuso alle auto, figuriamoci ad Aquila uno, mi sa che non me lo danno un permesso speciale :)
 
     
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 06/10/08 alle 23:41 via WEB
Mi ha divertito questo scambio :)
Il razzismo all'incontrario esiste ed è, secondo me, della peggiore razza. Mi è piaciuta questa gita assieme a te e alla tua famiglia. Aspetta l'alternativa. Un sorriso.
 
     
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 07/10/08 alle 06:30 via WEB
Con Cloud c'è sempre da divertirsi :)
Aspetterò fine mese l'alternativa, un abbraccio.
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/10/08 alle 00:07 via WEB
Secondo me siete stati eroici, ma specialmente tu ovvio.. meno male che non siete andati in treno, ti immagini??? Io spero che la città sia questa, piace già anche a me, no dico, conterà il mio parere, visto che conto di venire spesso a trovarti? :))) Un abbraccio, notte cara.
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 07/10/08 alle 06:34 via WEB
In treno, nonostante in genere si parta per le 22.00, mio figlio (che è l'unico che rompe) sta buono fino a Ferrara. C'è il vantaggio che ti puoi alzare e camminare, quello che lui non sopporta è di dover stare fermo e legato, più un leggero mal d'auto credo. Però saremmo stati legati agli orari, non avremmo valutato il percorso fino al lavoro, non avremmo visitato la periferia...tutto sommato meglio così, una famiglia di eroi :)
Il tuo parere conta senza dubbio, soprattutto conta la promessa :)) Un abbraccio forte a te.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ImageChef.com - Custom comment codes for MySpace, Hi5, Friendster and more

 

GRAZIE TAM!

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

akhenaton49gabryc1971falco58dglsvitol5sottoilsetteErasmo69mati33Kaishe_4lapiucommentatafernandez1983quotidiana_menteEric_Van_Cramcloudbreaknnsmettodsognare
 

         Click for Venezia, Italy Forecast

 

 

L'ANGOLO DEI MESSAGGI


_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 
   
 I TUOI
MESSAGGI
    

         
       SCRIVIMI


_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
 

GRAZIE AD ANNALISA E MARA!

Free Image Hosting at www.ImageShack.us