|
Anno 2 Numero 69 Mercoledì 30.07.03 ore 23.45 |
|
Direttore Responsabile Guido Donati |
ESTATE 2003: NUOVO RECORD DI ABBANDONI DI CANI E GATTI.
500.000 FIRME ALLA CAMERA DEI DEPUTATI PER LA NUOVA LEGGE
Estate 2003: abbandono record di animali. Nei soli mesi di giugno e luglio sono stati oltre 125.000 i cani ed i gatti abbandonati nel nostro Paese, con un aumento di quasi il 15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
RANDAGISMO.
I DATI DELL’ABBANDONO:
2001
2002
2003 Giugno-Luglio*
100.000
110.000
125.000 (proiezione)
*
I dati sono stati ottenuti da un monitoraggio su 75 canili sparsi su tutto
il territorio nazionale
GLI ANIMALI ABBANDONATI OGNI ANNO IN ITALIA (Eurispes): 350.000 (circa 200.000 gatti ed oltre 150.000 cani) INCIDENTI
STRADALI PROVOCATI DALL’ABBANDONO OGNI ANNO:
4.000
(persone
ferite: almeno 400 – uccise
a causa degli incidenti: almeno 20) I
RANDAGI IN ITALIA (Ministero
della Sanità, 2001):
816.610 cani 1.290.692
gatti REGIONI
CON IL PIÙ ALTO NUMERO DI RANDAGI (Ministero
della Sanità, 2001): Campania 147.208 Lazio 104.273 Emilia Romagna 102.000 Calabria 81.700 Sardegna 80.000 Puglia 67.505 ANIMALI
DA COMPAGNIA IN ITALIA (Eurispes): 6.900.000
cani 7.400.000
gatti Il 35% della popolazione (22 milioni di italiani) possiede un cane o un gatto Numero
di veterinari in Italia:
19.000 Spesa
annua per mantenimento e assistenza animali domestici:
€ 3,7 miliardi (7.300 miliardi di lire) Zoomafia
(combattimento di cani, corse clandestine di cavalli, traffico di animali
esotici)(Lav): € 3 miliardi Elaborazione
dati: Animalisti Italiani-PeTA (da citare in caso di utilizzo)
|
Inizio pagina | Home | Archivio | Motori di Ricerca | Links | mail |
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa a periodicità Settimanale |