Unione dei Comuni della Marrucina
Comune di Orsogna
Provincia di Chieti
Orsogna cerca gli eredi di Domenico Ceccarossi e Camillo De Nardis
2° concorso internazionale di corno "Domenico Ceccarossi"
23-24-25 settembre 2002
2° concorso internazionale di canto lirico
"Camillo De Nardis"
27-28-29 settembre 2002
Nacquero entrambi a Orsogna e, in epoche diverse e attraverso percorsi umani e professionali apparentemente divergenti, lasciarono entrambi un segno importante nella tradizione musicale italiana degli ultimi due secoli. Di Domenico Ceccarossi,
"Principe dei cornisti", e Camillo De Nardis, compositore e direttore d’orchestra, da
lunedì Orsogna cercherà gli eredi o, comunque, giovani artisti di talento, innamorati della musica e del bel canto.
Da lunedì 23 a mercoledì 25 settembre, nel teatro comunale intitolato proprio a De Nardis, si
svolgerà la seconda edizione del Concorso internazionale di corno "Domenico Ceccarossi". Sette gli artisti partecipanti, provenienti da tutta Italia, che dovranno sottoporsi al vaglio della giuria tecnica, passando attraverso ben
"tre gradi di giudizio": l’eliminatoria, la semifinale e la serata finale, in programma
mercoledì alle ore 21, nella quale i cornisti si esibiranno davanti al pubblico su musiche di Mozart, Beethoven e dello stesso Ceccarossi. La commissione
è composta dal musicista Franco Potenza (presidente onorario), dalla pianista e direttrice del conservatorio di Pescara, Marcella Crudeli (presidente), dal primo corno del Teatro
"La Fenice" di Venezia, Konstantin Becker, dal giornalista Franco Farias, dai pianisti Fiorella Fratini e Andrea Mascitti e da Carlo Torlontano,
già primo corno nell’orchestra della Rai e del Teatro "San Carlo" di Napoli. L’anno scorso la giuria
assegnò solo il terzo premio a Pasquale Reale.
Venerdì 27 settembre avrà inizio il secondo Concorso internazionale di canto lirico
"Camillo De Nardis". Gli iscritti sono venti, giovani cantanti italiani, giapponesi e coreani, che si confronteranno proponendo ciascuno cinque arie d’opera. Dopo la fase eliminatoria di
venerdì e la semifinale di sabato, gli artisti approdati in finale proporranno i loro brani al pubblico, nel concerto di domenica 29 settembre, alle ore 21. Della commissione fanno parte la cantante lirica Fedora Barbieri (presidente onorario), Marcella Crudeli (presidente), l’impresario lirico Italo D’Amico, l’editore Vittore Deliliers, Franco Farias, la cantante lirica Gigliola Frazzoni, l’agente teatrale Giuseppe Oldani, Franco Potenza, il pianista e direttore Francesco Paolo Santacroce, il direttore di coro Mario Tenaglia e il musicista Severino Zannerini. Nel 2001 il
"podio" del concorso fu tutto in "rosa", grazie a tre soprano: Beatrice Greggio, Larissa Ioudina e Gabrielle Mouhlen.
|
Ai primi classificati delle due categorie di quest’anno andrà un premio di 2.000 euro; 1.500 euro spetteranno ai secondi classificati, 1.000 euro ai terzi. I premi sono offerti dalla Fondazione Cassa di risparmio della Provincia di Chieti.
"Si sta concretizzando – secondo il sindaco di Orsogna, Fabrizio Montepara – il desiderio di trasformare in una tradizione questo appuntamento annuale di grande interesse artistico e culturale, anche grazie al notevole contributo del direttore artistico, Oslavio Di Credico, e di una giuria la cui competenza
è indiscutibile". Il comitato organizzatore del concorso, presieduto da Mario Tenaglia,
è composto dall’assessore comunale al Turismo, Fiorella Perinuzzi, e da Kaoru Ando, Francesco Paolo Santacroce, Alessandro Bene, Concetta Cavicchia, Livia Ceccarossi, Gianni D’Alleva, Tina Di Cesare, Vincenzo Di Girolamo, Lalla Iocco, Antonella Trilli, Elisa Mastrocola.
L’ingresso ai concerti di mercoledì 25 settembre e di domenica 29 settembre
è libero.
La manifestazione ha il patrocinio del Ministero per i Beni e le attività culturali, della Presidenza della Giunta regionale e della Provincia di
Chieti.
info@orsogna.net
www.orsogna.net
CAMILLO DE NARDIS
(Orsogna, 1857 – Napoli 1951)
compositore, direttore e docente. Ha insegnato nel Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli dal 1882 al 1884 e, nel Conservatorio di Palermo, dal 1892 al 1897.
Dal 1907 al 1922 riprese definitivamente l’insegnamento nel Conservatorio di Napoli del quale fu anche vice direttore.
Nella sua produzione ha introdotto sovente elementi tratti dalla musica popolare abruzzese. Oltre a pubblicazioni didattiche, è autore di opere teatrali quali “Bi-Ba-Bu” (1880),
“Un bacio alla regina” (1890), “Stella” (1898), l’operetta “Un bagno freddo” (1879), l’oratorio “I Turchi a Ortona” (1884), una sinfonia, ouvertures, “Scene Abruzzesi”, musica sacra, da
camera, nonché revisioni di musiche cembalistiche.
|
DOMENICO CECCAROSSI
Nato a Orsogna (Chieti) il 19 novembre 1910, deceduto a Ciampino il 24 gennaio 1997, ha iniziato lo studio del corno nella banda cittadina e lo ha continuato da autodidatta. Entrato nel 1931 a far parte dell'orchestra sinfonica dell'EIAR di Milano,
è poi passato a quella dell'EIAR di Torino. Nel 1939 è stato chiamato da Bernardino Molinari (direttore dell'orchestra dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia in Roma) a occupare il posto di altro primo corno, fino al 1944. Nello stesso periodo Riccardo Zandonai gli offriva la cattedra di corno nel conservatorio "G. Rossini" di Pesaro (1940). E
così pure aveva inizio la sua attività concertistica in Italia, e poi in tutta Europa.
Lasciata l'orchestra di S. Cecilia, è stato invitato dalla RAI di Roma a occupare il posto di primo corno solista (dal 1944 al 1970). Nel 1951
è passato dal conservatorio di musica "G. Rossini" di Pesaro al "S. Cecilia" di Roma, dove
è rimasto fino al 1976. Concertista, compositore, didatta di fama internazionale,
è anche autore di trascrizioni e revisioni di musiche cornistiche (Cherubini, Mercadante, Rossini). Ceccarossi ha introdotto per la prima volta il "recital" nella storia del corno. Al suo nome
è legata la rinascita del corno come strumento solista delle mirabili
peculiarità virtuosistiche ed espressive.
Nel 1958 ha fondato il Trio Ceccarossi (Ceccarossi al corno, la moglie Maria Jolanda Colizza Ceccarossi soprano, Loredana Franceschini al pianoforte). Nel 1965 ha ricevuto il "Disco d'oro" della critica discografica italiana per l'incisione dei concerti di Mozart, Haydn e Cherubini realizzata dall'Angelicum.
Nel 1972 vengono istituiti i Corsi Internazionali Estivi di perfezionamento musicale "Fedele Fenaroli" di Lanciano. La direzione artistica dei Corsi
è tenuta sino al 1977 da Domenico Ceccarossi, che ne fa una realizzazione prestigiosa. I
più insigni compositori e direttori d'orchestra hanno riconosciuto i valori eccelsi dell'arte di Ceccarossi. E
così egualmente i più autorevoli critici. I suoi dischi sono editi da case discografiche italiane, americane, giapponesi.
‘’Quando io parlo del corno vedo Ceccarossi in qualunque cornista,
perché per me il corno e Ceccarossi sono strettamente uniti in qualunque parte del mondo’’ (Igor Stravinski).
John Birks "Dizzy" Gillespie donerà a Ceccarossi una foto con la seguente dedica: "To Domenico Ceccarossi, the superb musician".
Mascagni a Ceccarossi: "Non immaginavo che anche il corno potesse cantar le mie Maschere".
Von Karajan, mettendo da parte la sua abituale freddezza, al termine di un concerto, sul finire degli anni '50, lo abbraccia entusiasmato.
|